Curiosità
La domenica pomeriggio dalle ore
16 alle 18
circa, prima della S. Messa è possibile visitare la
Chiesa di S. Maria
dell'Orazione e Morte, con il sottostante cimitero, dove la Confraternita
omonima seppelliva i poveri morti raccolti nella campagna romana.
Altre visite su appuntamento; contattarmi via email o telefono per gli orari di
apertura durante la settimana.
Lo sapete che il caffè buono, per non dire il più buono di Roma si prende a Via Giulia, davanti alla Circoscrizione (lato dei Fiorentini) al Bar chiamato neanche a dirlo Bar Giulia, da "Alfredo".
Provare per credere !!!
Purtroppo il nostro caro Alfredo
è mancato con il rammarico di tutti quelli che lo hanno conosciuto.
Caro Alfredo, ovunque tu sia, per noi sei sempre a Via Giulia.
Il tuo amico di Internet
Pasqua 2010
La numerazione civica a Via Giulia e quantomeno strana.
A parte i salti qua e là anche di decine di numeri, dovuti più che altro agli interventi urbanistici (così si definivano le demolizioni ) in epoche anche abbastanza recenti, di cui l'ultima è quella fascista, i civici pari e dispari sono mischiati, ma soprattutto, cosa originale, da un lato aumentano, mentre dall'altro diminuiscono. Un vero rebus per chi non è pratico.
A Via Giulia
non esistono i marciapiedi,
forse se li sono dimenticati, ma la cosa non è grave.
In compenso la strada è pavimentata a sampietrini ( a dire il vero un po' sconnessi) che
ne aumentano il fascino ed il carattere d'epoca.
L'unico inconveniente è che quando piove, poiché l'acqua scola al centro della strada,
la via diventa tutta una pozzanghera, a tal punto che quando passa qualche automobile
bisogna essere svelti a saltare dentro il primo portone o dietro un'auto in sosta, pena
una bella... bella doccia.
A
Via di S. Eligio,
sulla targa che indica il nome della strada, lato della Chiesa, è stato commesso
l'errore, sicuramente per distrazione, di indicare la strada come appartenente al Rione VI
(Parione), invece che VII (Regola).
Qualcuno dovrebbe pure farlo presente per evitare dubbi e confusione.
Dal mio blog:
morellus.blogspot.com: oscenità romane, piccole e grandi:
VIA GIULIA PIU' "POVERA" DI CENTOCELLE
fine