Via Giulia in cifre

Orientamento:  320° / 140°

in 1000 ...metri di strada

Piazza Ricci Piazza S. Caterina della Rota Palazzo Falconieri Via di S. Eligio Palazzo Ghislieri - Liceo Virgilio panoramica laterale del Liceo Virgilio Piazza della Moretta Via dei Cimatori Via Acciaioli Via Acciaioli Vicolo delle Prigioni palazzetto Falconieri altana di palazzo Falconieri Vicolo del Polverone scorcio di Palazzo Farnese palazzetto Pateras edificio in Via Giulia 199 vista su Via Giulia  vista del Gianicolo palazzetto dei Fiorentini scorcio di S. Giovanni dei Fiorentini i sofà di Via Giulia le carceri nuove Hotel Hilton vista su Via Giulia passetto di Via Giulia ponte Sisto retro di S. Filippino Lungotevere inizio di Via Giulia Via della Barchetta Vicolo della Scimia palazzetto Falconieri palazzo Varese Piazza Farnese retro di palazzo Farnese Ponte Sisto Hotel Hilton piazza dell'Oro Via dei Cimatori Carcere Minorile palazzo Pateras Carceri Nuove Innocenziane chiesa di S. Biagio alla pagnotta edificio dei Pallottini palazzo Sacchetti fontana del Mascherone chiesa di S. Maria dell Orazione e Morte chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini Palazzo Falconieri
La piantina che vedete di lato è una immagine mappata; contiene cioè dei rimandi (links) ad altre immagini o commenti.
Posizionate il mouse sulla piantina  e fate click là dove compare la manina; avrete la foto del particolare selezionato. Ancora non del tutto completato.

2... rioni

27...traverse  (nell'ordine partendo da Ponte Sisto)

2...fontane

8 ...Chiese che affacciano:

 

18 ...Palazzi più importanti

5 ...Nazioni

6...Confraternite

1...Università

17...Architetti più famosi

Tanti e... tanti Artisti

 

 

Per chi vuole saperne di più...

su Via Giulia, ci sono due testi fondamentali da studiare:

Purtroppo per chi non ne è di già in possesso, tutti e due i testi sono ormai praticamente introvabili, soprattutto il primo, per cui vanno consultati o in biblioteca o presso qualche amico più fortunato.

Vanno però benissimo le due guide Rionali di Roma della Palombi - Rione V Ponte parte IV e Rione VII Regola parte III - scritte dal compianto professor Carlo Pietrangeli.

Ci sono anche altre guide come quella scritta da Ludovico Pratesi su Via Giulia sempre della Palombi, e Via Giulia della serie I Gioielli di Roma di Cinzia Ammannato edizione Anthropos, meno impegnative ma anche più semplici da consultare e portarsi appresso.

Sull'argomento specifico delle Chiese, si possono anche leggere i numeri 11 e 12 di ROMA SACRA - Elio De Rosa editore.

 

 

Suggerimento

Ricordatevi che se volete fare una passeggiata calma e piacevole per Via Giulia, magari con una guida in mano, la giornata migliore è il Sabato mattina; parcheggio facile nei dintorni, poco traffico, poca gente in giro e soprattutto ci sono i portoni aperti dove poter sbirciare dentro e ammirare certi cortili....

Conviene iniziare dal lato di Ponte Sisto, percorrerla tutta fino alla Chiesa dei Fiorentini, magari prendersi un buon caffè da Alfredo davanti alla Circoscrizione, e ritornare indietro riposandosi dieci minuti sui "sofà di Via Giulia" (dopo una energica spolverata: sono i resti delle fondazioni Bramantesche dei Tribunali) all'altezza dell'hotel Saint George.

Oltre che guardare dentro i portoni e i negozi, guardate bene anche in alto, è tutta da scoprire.

 

E' disponibile una miniguida per chi, senza troppe pretese culturali, vuole fare una passeggiata per la via e non lasciarsi sfuggire nemmeno il pur minimo particolare di quello che si può vedere e intravedere anche ad un occhio inesperto.
In più questa guida permetterà, anche a chi non avrà la possibilità di esserci fisicamente, di poter per così dire visitare Via Giulia stando davanti al computer, seguendo un itinerario con testi, fotografie, suoni e magari anche filmati.
Il progetto pianificato in cinque fasi, prevede:

Allo stato dell'arte, siamo fra la quarta e la quinta fase. A presto su questi schermi... ...intanto potete iniziare a consultare la nostra

Miniguida (ver. 2.1)

   


Cose che non vorremmo mai vedere..

scritte sui muri: chissà chi sarà ?

scarabocchi sui muri: chissà cosa vorranno dire ?

deturpazioni simili : condizionatori appesi

 

torna al sommario